In questo periodo il mercato dei tablet è decisamente in crisi ma Huawei non demorde e, abbassando di circa 60 euro il costo del suo top di gamma, si classifica come dispositivo ideale da utilizzare in famiglia.
Mediapad M5 Lite è la nuova sfida di Huawei che, commercializzando un tablet Android non superiore ai 250 euro, cerca di imporsi nel mercato come scelta quasi obbligata per chi crede ancora nell’utilità dei tablet e che, senza spendere molto, non vuole rinunciare a prestazioni tecniche di alta qualità.
Mediapad M5 Lite è assemblato con buoni materiali: l’unica fascia in plastica è quella posta in alto a sostegno della fotocamera, per il resto è tutto metallico. Il suo peso è di 475 grammi, non tantissimi se pensiamo che il display è di 10 pollici.
Il processore che Hawei ha previsto per Mediapad M5 Lite è un SoC HiSilicon Kirin 659, octa-core con 3 GB di RAM e con frequenza pari a 2,36 GHz quindi notevole. La memoria interna è di 32 GB ovviamente espandibili fino a 256 GB mediante microSD.
Con questo processore e il comparto hardware in generale, sarà possibile compiere qualsiasi tipo di lavoro in quanto la fluidità sarà sempre massima. Possiamo quindi tenere aperte diverse applicazioni sul nostro tablet, navigare contemporaneamente su Chrome senza compromettere velocità e prestazioni. Viste le alte prestazioni di Mediapad M5 Lite, Huawei ha pensato anche ai più piccoli introducendo la sezione Kids Corner a loro dedicata.
Kids Corner non è altro che un’area studiata per i piccoli in cui sono presenti solo contenuti adatti ai bambini in modo che non possano accedere alle applicazioni dei più grandi. Per uscire da questa modalità sarà necessario sbloccare lo schermo tramite password.
Il comparto fotografico è discreto: la fotocamera principale è di 8 MP e quella frontale garantisce scatti a 1080p, niente di eccezionale, quindi, ma se pensiamo che capita raramente di dover scattare qualche foto dal proprio tablet, queste caratteristiche sono più che soddisfacenti.
La batteria prevista per Mediapad M5 Lite è di 7.500 mAh che garantisce la visualizzazione di video in streaming per ben 8 ore.
Se l’utilizzo del tablet non è destinato solo alla riproduzione di filmati, ma anche all’utilizzo di applicazioni in generale, l’autonomia è di 10 ore, quindi ottima.
Il sistema operativo è l’ultima versione di Android Oreo con interfaccia grafica EMUI 8.0 ovvero la stessa che Huawei prevede per i suoi smartphone, fatta eccezione per alcune applicazioni studiate appositamente per il tablet.
Per concludere, Mediapad M5 Lite di Huawei è un tablet pensato per tutta la famiglia, composto da un buon comparto hardware e ottimi materiali se pensiamo che il modello Wi-Fi è acquistabile a 250 euro.
L’azienda ha previsto anche la versione Wi-Fi + LTE per una connettività in mobilità ma per quella si dovranno aggiungere all’incirca 50 euro.