Oggi vogliamo parlare di Nokia 5.1 uno smartphone economico nel prezzo ma discreto dal punto di vista qualitativo. Questo dispositivo è sicuramente family feeling, rispettando la linea commerciale che l’azienda ha adottato fin’ora.
Nokia è sicuramente un brand che in passato ha saputo fare la storia della telefonia mobile. Adesso fa un pò fatica ad emergere nel mercato attuale anche a causa di una concorrenza molto agguerrita e all’avanguardia. Piano piano però questa grande azienda sta cercando di farsi spazio in questa nuova era di alta e sofisticata tecnologia, presentando dei dispositivi di buona qualità ma dal costo mai particolarmente elevato.
Ha catturato la nostra attenzione proprio Nokia 5.1, uno smartphone compatto, essenziale e dal prezzo ridotto, tutte caratteristiche che strizzano l’occhio a quegli utenti che amano la semplicità e che preferiscono affidarsi a brand storici anche per l’acquisto di telefoni non troppo costosi.
Il Display
Il pannello di Nokia 5.1 è un 5,5 pollici con tecnologia IPS e risoluzione Full HD+ (1080 x 2160 pixel).
L’azienda ha optato per il formato 18:9 e per questo, sebbene le dimensioni siano contenute, si avrà la sensazione di stare a contatto con un grande schermo. Il display non ha il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, che è posto infatti sulla scocca posteriore del telefono proprio sotto la fotocamera.
In generale il display è il tipico pannello di uno smartphone di questa fascia di prezzo, i colori sono buoni e anche la luminosità. Non ci ha entusiasmati particolarmente ma dobbiamo ammettere che si comporta bene con qualsiasi tipo di luce e quindi è allo stesso livello della concorrenza.
Comparto Hardware
Il processore di Nokia 5.1 non è sicuramente il suo punto di forza. Il Soc MediaTek Helio P18 non è particolarmente scattante e i 2 GB di RAM non bastano per renderne fluido l’utilizzo. Di per contro, la cosa più che positiva è che il device è Android One e ciò vuol dire che riceverà costantemente gli aggiornamenti Android. Al momento è provvisto di Android 8.0 Oreo con le patch di novembre ma sicuramente a breve riceverà ulteriori aggiornamenti per arrivare alla versione 8.1 e, successivamente alla 9.0.
La Fotocamera
Il comparto fotografico di Nokia 5.1 è quello di un telefono appartenente a questa fascia di prezzo. La fotocamera principale è singola e di 16 MP mentre quella frontale è di 8 MP. Gli scatti sono di discreta qualità ma la loro messa a fuoco è decisamente lenta.
I video vengono registrati in Full HD.
Autonomia
La batteria di Nokia 5.1 è da 2970 mAh e, unita ad un processore non particolarmente pretenzioso, riesce a garantire un’autonomia più che soddisfacente. Con un utilizzo medio arriveremo a fine giornata con il dispositivo ancora ben carico.
Conclusioni e Prezzo
Nokia 5.1 è un telefono per chi non è molto esigente. Il suo punto di forza sono i materiali utilizzati, l’ergonomia e la batteria che riesce a garantire una buona autonomia per più di un giorno intero.
E’ stato lanciato a 249 euro, prezzo un pò troppo alto, e questo lo ha sicuramente penalizzato. Adesso è possibile trovare Nokia 5.1 ad un prezzo inferiore ai 200 euro il che lo rende sicuramente un acquisto consigliabile.
Riepilogo delle Caratteristiche Tecniche
Dimensioni: 151.1 x 70.73 x 8.27 mm
Display: 5.5 pollici IPS Full HD+ (1080 x 2160 pixel)
Processore: SoC MediaTek Helio P18 con CPU octa-core e GPU ARM Mali-T720 MP3
RAM: 2GB
Memoria interna: 32GB, espandibile tramite microSD
Fotocamera posteriore: 16 megapixel
Fotocamera anteriore: 8 megapixel
Connettività: 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.2, NFC, GPS
Batteria: 2.970 mAh
Sistema operativo: Android 8.1 Oreo (Android One)
Colorazioni: Copper, Tempered Blue e Black