RX17 PRO: Il nuovo smartphone di fascia alta firmato OPPO – Wired Up

RX17 PRO: Il nuovo smartphone di fascia alta firmato OPPO

Se avevamo qualche dubbio, con RX17 PRO ne abbiamo avuto la conferma: OPPO è decisa e determinata a conquistare il mercato occidentale e, se fin’ora nella sua produzione erano inseriti solo dispositivi di fascia media e, a dirla tutta, neanche troppo entusiasmanti, oggi propone prepotentemente uno smartphone bello da vedere e con un comparto hardware degno di nota. Scopriamolo nei dettagli!

A guardarlo, OPPO RX17 PRO, ci ricorda molto OnePlus 6T ma questa è una impressione puramente estetica in quanto si differenzia dal cugino per la componentistica hardware e, soprattutto, per il comparto fotografico decisamente ottimo.

Il Display
Il pannello di RX17 PRO, protetto da uno strato di vetro Gorilla Glass 6, è un OLED da 6,39 pollici con risoluzione FullHD+ ed è praticamente privo di bordi. Ha infatti in alto un mininotch a goccia che ospita soltanto la fotocamera.
Sulla parte inferiore del display invece c’e’ il sensore per le impronte digitali. Il tasto fisico è mancante, quindi si fa un po’ fatica e non è velocissimo ma siccome il dispositivo è dotato da un notevole sensore per il riconoscimento del volto, questo non costituisce un grosso problema.

La Fotocamera
Il comparto fotografico di RX17 PRO è molto complesso e costituisce uno dei punti di forza di questo dispositivo.
La fotocamera posteriore, infatti, è tripla. Ha un sensore da 12 Megapixel con ottica stabilizzata e obbiettivo ad apertura variabile (da f/1.5 a f/2.4), un sensore da 20 Megapixel per la profondità dei soggetti messi a fuoco e un sensore ToF (time of flight) utile per il rilevamento e la scansione di oggetti in 3D e per scattare foto di qualità alta anche in condizione di scarsa luminosità grazie al proiettore IR.
La fotocamera frontale non delude: è da 25 megapixel con apertura f/2.0.
I video vengono registrati in 4K (2160p) e possiedono sia l’Auto Focus che la modalità slow motion.

Hardware, Autonomia e Connettività
Il cuore del nuovo device firmato OPPO è costituito da un processore Snapdragon 710 che, benchè in teoria lasci un po’ a desiderare, unito ai ben 6 GB di RAM non delude affatto. Infatti il dispositivo non presenta particolari rallentamenti anche in condizione di stress.
La memoria interna è di 128 GB, espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD.

La batteria inserita in questo bellissimo dispositivo è da 3700 Mah e ciò equivale a 2 giorni interi senza la necessità di ricaricare il telefono, ovviamente in presenza di un uso medio e non particolarmente intenso.
Inoltre la batteria è supportata dalla ricarica rapida che permette di caricare il telefono al 40% in appena 10 minuti.
C’è da dire però che il dispositivo non puo’ essere ricaricato in modalità wireless ma credo che di questo se ne possa fare tranquillamente a meno.
Il sistema LTE in 4G è di cat. 15, quindi è molto veloce, dunque è garantita la massima velocità per la navigazione internet. Il sistema Bluetooth è aggiornato alla versione 5.0.

Conclusioni e prezzo
Con RX17 PRO, OPPO fa decisamente un passo in avanti. Il dispositivo è innovativo e, sebbene le cose da migliorare siano ancora tante, ha dimostrato di aver capito la linea da seguire per fronteggiare le aziende concorrenti.

RX17 PRO è acquistabile dal 16 novembre a 599 euro. Il prezzo è abbastanza alto ma, grazie alle offerte natalizie subirà uno sconto da listino diventando, molto più commercializzabile.

Riepilogo caratteristiche tecniche
Dettagli Sensori: bussola digitale, di luce, di prossimita’, giroscopio, accelerometro
Dimensione: 6.40 pollici
Risoluzione: 1080 x 2340 pixel
PPI: 403 pixel per pollice
Display: AMOLED a 16 milioni di colori, notch a goccia
Potenza Batteria: 3700 maH
Ricarica Rapida: Si
sistema Operativo: Android 8.1 Oreo + ColorOS 5.2
Processore: Qualcomm Snapdragon 710
Numero Core: 8 – 2.20 Ghz. – Architettura 64 bit. – Gpu Adreno 616 – Ram 6.00 GB
Wifi: 802.11 2.4/5.1/5.8GHz
Comparto fotografico: 12MP (F1.5/F2.4) + 20MP (F2.6) + TOF

Lascia un commento