SAMSUNG GALAXY S21 potrebbe arrivare a gennaio – Wired Up

SAMSUNG GALAXY S21 potrebbe arrivare a gennaio

Da un pò di tempo, sul web, circolano voci secondo cui, Samsung, potrebbe anticipare la data di presentazione dei futuri top di gamma.
Infatti, mentre negli scorsi anni abbiamo dovuto aspettare il mese di febbraio o addirittura marzo, sembra che per la famiglia dei Galaxy S21, bisognerà attendere solo fino a gennaio.
La data precisa è ancora sconosciuta ma, appena la stessa azienda coreana la ufficializzerà, noi saremo pronti a farvelo sapere.

Non conosciamo molto di Galaxy S21 ma quello che sembra sicuro è che sarà affiancato dal modello Plus e Ultra e che, tutti e tre, saranno disponibili solo nella versione 5G, ragione per cui dobbiamo aspettarci prezzi abbastanza alti, ossia intorno ai 1000 euro o poco più.
Dovremo spendere per forza così tanti soldi per mettere le mani sui futuri top di gamma dell’azienda coreana? Questo non lo sappiamo ma, ipotizziamo, che dopo il lancio ufficiale di gennaio, potrebbero arrivare modelli più economici, come ad esempio la serie FE.

Oggi vogliamo soffermarci sul modello principale, GALAXY S21, e la versione Ultra che si differenziano per alcune caratteristiche tecniche.
Cominciamo già col dire che i due flag ship non rappresenteranno una grande innovazione rispetto al passato se non per qualche piccolo dettaglio.
Cominciamo ad analizzare GALAXY S21, tenendo ovviamente in considerazione le notizie trapelate sul web.
Esteticamente, GALAXY S21, ci ricorda il Galaxy S20 FE, presentato non molto tempo fa. La diagonale infatti misura 6,2 pollici e il comparto fotografico posteriore è costituito da 3 sensori.

  • Schermo: 6,2” AMOLED WQHD+ con refresh rate a 120Hz fla
  • Processore: Exynos 2100 – RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB UFS 3.1 espandibile (con microSD fino a 1 TB)
  • Fotocamera posteriore: Tripla
  • Fotocamera frontale: singola cam con foro al centro del display
  • Connettività: 5G , LTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB 3.1 Type-C, no jack audio
  • Certificazione: IP68
  • OS: Android 11 con OneUI 3.0

Come si evince dalla scheda tecnica, Galaxy S21, avrà un bellissimo display in tecnologia AMOLED, un processore Exynos 2100 spinto da almeno 8 GB di RAM e supportato da una memoria interna di 128 GB, ovviamente espandibile.
La fotocamera posteriore è costituita da un sensore principale, affiancato da un grandangolo e un sensore Zoom mentre la fotocamera anteriore è incastonata nel foro al centro del display.
Il sistema operativo sarà ovviamente Android aggiornato alla versione 11, ossia l’ultima.
Passiamo adesso al modello Galaxy S21 Ultra e scopriamo le differenze col modello principale.

  • Display da 6,8″ Dynamic AMOLED 2X con refresh rate a 144 Hz
  • Processore: Exynos 990 octa-core
  • RAM da 12 GB
  • Sensore principale della fotocamera da 108 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 40 megapixel
  • Android 11 con One UI 3.0
  • Batteria da 5.000 mAh

Come si può notare dalla scheda tecnica, ci troviamo davanti ad un dispositivo più performante. Non solo il display è più grande, ma il processore è decisamente più prestante (Exynos 990 octa-core).
La batteria è molto capiente: 5000 mAh ci garantiscono una autonomia fino a 2 giorni.
Il sistema operativo sarà anche in questo caso Android 11, supportato dall’interfaccia grafica One UI 3.0.

I due dispositivi promettono bene anche se la scelta dei processori Exynos (e non Snapdragon) ha lasciato gli utenti molto sorpresi e non positivamente, purtroppo. Infatti, vista la scelta di Samsung che sul modello Galaxy S20 FE ha optato per un processore firmato Qualcomm, ci si aspettava la stessa scelta anche sui futuri top di gamma ma, in base alle indiscrezioni, sembra proprio che non sia così. Nonostante ciò, è opportuno ricordare che i dati elencati in questo articolo non sono ufficiali, per cui potrebbero arrivare notizie dalla stessa azienda coreana che potrebbero smentire alcuni dati, come ad esempio la scelta dei processori.

Lascia un commento