Samsung presenta Infinity Flex Display: Lo smartphone pieghevole – Wired Up

Samsung presenta Infinity Flex Display: Lo smartphone pieghevole

Il Samsung Developer Conference 2018, evento degli sviluppatori tenutosi il 7 e l’8 novembre a San Francisco per discutere dei prodotti futuri dell’azienda coreana, quest’anno ha lasciato il segno poichè l’azienda leader del settore mobile, ha presentato il suo progetto futuro, uno smartphone che all’occorrenza diventa tablet, che rappresenta una svolta nel mondo della telefonia e non solo.

Quest’anno, così come ogni anno in autunno, Samsung, in occasione del Developer Conference, ha presentato i suoi nuovi prodotti agli sviluppatori. Partendo dalla nuova interfaccia utente, One UI, che vede al lavoro Samsung con Google su Android, in modo che quest’ultimo possa supportare applicazioni capaci di adeguarsi ad una nuova form factor ossia un dispositivo pieghevole, Justin Denison coglie l’occasione per parlare del futuro ossia del foldable, lo smartphone che diventa tablet.

All’interno della conferenza ad un certo punto le luci si sono abbassate per creare un’atmosfera suggestiva, sicuramente, ma soprattutto per non svelare molti dettagli di quello che sarà certamente lo smartphone del futuro.
Justin Denison ha presentato, infatti, Infinity Flex Display, un display che alla prima occhiata sembrerebbe un pannello come gli altri, ma che con un semplice gesto, si apre estendendo i suoi pollici.
Nello specifico, Infinity Flex Display, appare con delle dimensioni normali, 4.6 pollici (840×1960 pixel) che poi, grazie all’utilizzo di un polimero flessibile, riesce ad aprirsi su se stesso scoprendo un display da 7.3 pollici (4:3 da 1.536×2.152 pixel).
Insieme, questi due pannelli, diventano un vero e proprio tablet che sarà capace di gestire fino a 3 applicazioni contemporaneamente.

E’ stato proprio Glen Murphy, capo di Google di Android UX, a salire sul palco per comunicare e confermare che Google lavorerà per aumentare le funzionalità su questo nuovo concept e questo ci sembra molto confortante, un sogno che comincia a concretizzarsi soprattutto dopo che Samsung ha rivelato che la lavorazione del prodotto comincerà nei mesi prossimi.

Si era già vociferato che nel 2019 sarebbero arrivati gli smartphone flessibili ma adesso queste supposizioni si stanno materializzando. Infatti anche altre aziende di telefonia mobile come Huawei Lenovo, Xiaomi ed LG avevano anticipato che nei loro progetti futuri ci fossero anche i dispositivi pieghevoli, certo Samsung ha anticipato tutti e probabilmente sarà la prima a commercializzare uno smartphone con una nuova form factor ma, quello che sappiamo per certo, è che quindi nel 2019 arriverà questo nuovo concetto di smartphone/tablet.

Dalle foto arrivate direttamente dal congresso di mercoledì, lo smartphone flessibile appare molto squadrato e, ovviamente, più spesso dei telefoni che siamo abituati a maneggiare ogni giorno ma sappiamo pure che questa è solo la prima creatura e che più passerà il tempo e più il prodotto subirà dei miglioramenti.
La cosa più importante è stata quella di apprendere che in un futuro prossimo arriverà uno smartphone 2 in 1, quello che tutti stavamo aspettando da tempo. Ci occorre solo aspettare per capire quali siano i tempi di produzione e come si evolverà in futuro questo nuovo concetto di telefono.

Lascia un commento