U12 Life: Il dispositivo medio-gamma firmato HTC – Wired Up

U12 Life: Il dispositivo medio-gamma firmato HTC

Tra i vari dispositivi di fascia media, si è contraddistinto U12 Life. Il nuovo smartphone HTC che rappresenta un ottimo acquisto: discreta qualità e design un pò azzardato, forse, ma che convince!

Sappiamo che i dispositivi medio-gamma sono sempre sotto i riflettori, questo perchè rispondono alla richiesta della maggior parte dell’utenza: uno smartphone capace di far tutto senza pesare molto sulle finanze. Le case produttrici di dispositivi mobili, quindi, offrono un’ampia gamma di device di fascia media, cercando di conciliare un prezzo favorevole con una qualità discreta, allo scopo di incontrare la richiesta degli utenti. Spesso, però, accade di trovarsi di fronte a tanti smartphone, tutti uguali, di cui nessuno si contraddistingue nè dal punto di vista estetico, nè dal punto di vista tecnico.

HTC, invece, ha fatto un buon lavoro e, all’IFA di Berlino, ha presentato U12 Life, un dispositivo di fascia media con buone caratteristiche tecniche ma, soprattutto, con un design diverso dagli altri.

U12 Life è molto bello esteticamente, ergonomico e ben assemblato. E’ ricoperto, quasi interamente, da plexiglass che, se da un lato dà proprio quella sensazione di robustezza, dall’altro attira molto le impronte delle dita. Proprio per questo motivo, l’azienda ha diviso in due parti la back cover: quella superiore liscia e lucida, quindi facile da sporcare e, quella inferiore con trama a righe, decisamente più pratica.

Il Display
Il display di U12 Life è destinato agli utenti più classici, ossia quelli che non apprezzano il popolarissimo notch, infatti il dispositivo ne è sprovvisto.
Il pannello è 6 pollici IPS LCD con risoluzione FullHD+ (2160 x 1080 pixel), dunque luminoso in ogni direzione lo si guardi.
Ha l’interfaccia Sense, molto pulita e studiata principalmente per il mondo social. La funzione più rilevante è Boost+, capace di bloccare determinate applicazioni per aumentare l’autonomia.

Il sistema operativo che gira su questo dispositivo HTC è Android Oreo, aggiornato all’ultima versione 8.1.

La Fotocamera
Il comparto fotografico di U12 Life non è particolarmente entusiasmante è innovativo.
La fotocamera principale, infatti, è costituita da un doppio obiettivo, 16 megapixel ƒ/2.0 + 5 megapixel per la profondità.
Non ha delle funzionalità particolari degne di rilievo ma un piccolo neo ossia che l’HDR per quanto sia importante al fine di migliorare gli scatti, non è automatico e, quando lo si imposta manualmente, rende il tutto molto più lento.
Nel complesso le fotografie sono discrete, soprattutto in presenza di molta luce.
La fotocamera frontale, invece, è di 13 megapixel ƒ/2.0 e possiede il led per il flash. Sarà possibile scattare buoni selfie quindi, anche in condizioni di luce scarsa. I video vengono registrati in 4k.

Hardware, Autonomia e Connettività
Il processore previsto per U12 Life è Snapdragon 636 octa core, con 4GB di RAM e da 1,8 GHz di frequenza. La memoria interna è di 64 GB, espandibili ovviamente mediante MicroSD. In questo caso però, espandendo la memoria esterna, si andrà ad utilizzare il carrello previsto per la seconda scheda SIM!

La batteria assemblata è da 3600 mAh, diversamente da tutti gli altri medio-gamma della concorrenza. Il telefono arriverà carico fino a sera, dopo una giornata di utilizzo medio.

Sempre connessi con il Wi-Fi a/b/g/n/ac, Bluetooth aggiornato alla versione 5.0, la presenza del NFC ed LTE fino a 600 Mbps.

Conclusioni e prezzo
Il prezzo di U12 Life di HTC si aggira intorno ai 300 euro e ci sembra un prezzo giusto rispetto alla qualità del prodotto.
Questo smartphone rappresenta un buon acquisto, ideale per chi non cerca un dispositivo futuristico e che tendenzialmente preferisce lo stile classico. Il dispositivo, infatti, non ha il notch e vede il ritorno del jack audio da 3.5 mm.

Riepilogo caratteristiche tecniche
Display: 6.0 pollici – 1080 x 2160 punti FHD+ 18:9 LCD
Fotocamera principale: 16+5 MP – Fotocamera secondaria: 13 MP
Processore: Qualcomm Snapdragon 636 Octa 1.8 GHz
Memoria: 6GB RAM espandibile
Sistema operativo: Android Oreo 8.1
Interfaccia utente: HTC Sense
Batteria: 3600 mAh non rimovibile
Lettore di impronte: posteriore
Face Unlock: SI
NFC: SI
Dimensioni: 158.5 x 75.4 x 8.3 mm
Peso: 175 g
Colori disponibili: Moonlight Blue, Twilight Purple

Lascia un commento