Vivo Iqoo Neo 855 con comparto harware potenziato, è finalmente ufficiale – Wired Up

Vivo Iqoo Neo 855 con comparto harware potenziato, è finalmente ufficiale

Proprio a luglio di questo anno, è stato presentato Vivo Iqoo Neo ma, evidentemente, non è bastato all’azienda che ha pensato bene di presentare un altro smartphone con le stesse caratteristiche estetiche e tecniche, ma con l’unica differenza di un chipset più potente, capace di conquistare anche i gamer più incalliti.

Dopo il susseguirsi di rumors che in queste ultime settimane hanno riempito i forum ufficiali del web, proprio nella giornata di ieri, 24 ottobre, è stato ufficializzato Vivo Iqoo Neo 855, uno smartphone che non ha nulla da invidiare alla concorrenza e che, sicuramente, non passerà inosservato.

Vivo Iqoo Neo 855 non è altro che il gemello di Vivo Iqoo Neo, presentato solo 3 mesi fa con l’unica differenza di un processore più scattante, da uno Snapdragon 845, infatti, si passa ad uno Snapdragon 855, ciò lo rende più veloce e più fluido nell’esperienza di utilizzo.
Ma procediamo per gradi e scopriamo le caratteristiche tecniche di Vivo Iqoo Neo 855.

Vivo Iqoo Neo 855 ha un ottimo display, in tecnologia AMOLED con risoluzione FullHD+ (1080 x 2340 megapixel) e un rapporto 19.5:9, con una diagonale che misura 6.38 pollici. Sulla parte superiore del pannello, troviamo un notch a forma di goccia, in cui alloggia la selfie cam da 16 megapixel mentre, sulla parte inferiore, troviamo il sensore per le impronte digitali, ovviamente più veloce rispetto al modello presentato a luglio (si parla del 10%).

Come abbiamo anticipato prima, il processore è un Qualcomm Snapdragon 855 (con un sistema di raffreddamento a liquido che lo rende più veloce) con GPU Adreno 640 mosso da una RAM da 6 GB o da 8 GB, la scelta rimane all’utente, allo stesso modo, sarà proprio l’utente a scegliere il taglio di memoria a lui più congeniale: 64 GB 128 GB o 256 GB.
Il sistema operativo è Android 9 Pie con interfaccia grafica Funtouch OS 9.
Anche la batteria è la stessa prevista sul modello precedente ma con un piccolo dettaglio differente. Vivo Iqoo Neo 855 sarà equipaggiato da una batteria da 4500 mAh con FlashCharge 2.0, ma con ricarica a 33W, grazie alla quale sarà possibile ricaricare il telefono del 25% in soli 10 minuti.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, non si evidenzia alcuna differenza, tutto è rimasto invariato rispetto al modello precedente presentato soli qualche mese fa.
Si parla infatti di una tripla fotocamera, sempre targata Sony, con un sensore principale da 12, con apertura f/1.79, seguito da uno da 8 megapixel grandangolare con apertura a f/2.2 e uno da 2 megapixel con apertura f/2.4 destinato alla profondità di campo.
La fotocamera frontale è invece di 16 megapixel e f/2.0.
Il prezzo di Vivo Iqoo Neo 855 varia ovviamente a seconda della scelta della RAM e dallo storage interno.

6/64 GB – 1998 yuan (circa 254€) (UFS 2.1)
6/128 GB – 2298 yuan (circa 291€)
8/128 GB – 2498 yuan (circa 317€)
8/256 GB – 2698 yuan (circa 342€)

In conclusione, possiamo affermare che Vivo Iqoo Neo 855 è uno smartphone dalle caratteristiche tecniche fin troppo interessanti. Il processore è molto veloce e, unito ad alcune modalità, in particolare la Multi-Turbo 2.0 che prevede Cooling Turbo, AI Turbo e Game Turbo, rende questo telefono una delle scelte migliori per quegli utenti che fanno dei giochi la loro prerogativa più importante.
Il dispositivo ha un design moderno e con le colorazioni Icelandic Aurora, Neon Purple, Carbon Black, sembrerebbe proprio destinato ad un pubblico giovane.

Lascia un commento