
Huawei presenta Watch GT, uno smartwatch molto bello da vedere, comodo da indossare e pratico da utilizzare. L’ultimo smartwatch proposto dall’azienda cinese risale al 2017. L’attesa è stata lunga ma possiamo dire con certezza che Watch GT non ha deluso le aspettative anzi, leggendo la nostra recensione capirete che forse ha qualcosa in più rispetto agli smartwatch della concorrenza.
Il mercato degli smartwatch non è ancora decollato completamente. Le aziende produttrici sono in costante lavoro per ampliare la praticità e la versatilità di questi dispositivi da polso ma, effettivamente, permane qualche difficoltà visto che i nostri smartphone hanno ormai il monopolio e, se da un lato possa essere pratico avere il nostro telefono in un orologio, dall’altro nessuno pensa di poterne fare a meno, soprattutto per un discorso di comodità, ragion per cui gli smartwatch non hanno ottenuto, almeno fin ora, il successo sperato.
Le aziende, quindi, cercano di proporre smartwatch di alta qualità e grande innovazione per accaparrarsi i consensi degli utenti, ottenere più vendite e, soprattutto, conquistare un mercato ancora quasi del tutto incontaminato.
Huawei, dopo più di un anno di attesa, ha confezionato uno smartwatch che ha qualcosa in più rispetto a quelli già visti della concorrenza, soprattutto se si è appassionati al mondo del fitness. Guardiamo più da vicino Watch GT e scopriamo insieme tutte le caratteristiche.
Solo 10,6 millimetri di spessore e 46 grammi di peso per Watch GT che, pertanto, risulta essere uno smartwatch molto comodo da indossare. inoltre, il cinturino in silicone e la ghiera in ceramica, donano a questo fantastico dispositivo da polso un aspetto accattivante ed aggressivo. Molto bello da vedere anche se, probabilmente, proprio per queste caratteristiche estetiche, risulterà una scelta più maschile che femminile.
Il Display
Il display di Watch GT è un AMOLED da 1,39 pollici con un’ottima risoluzione (454×454 pixel), quindi con una eccellente luminosità, anche sotto la luce del sole. Luminosità che non viene compromessa dalle impronte, visto che il vetro ne trattiene pochissime.
Watch GT manca di tecnologia Always ON per cui l’ora non resta visibile, di per contro il sensore di movimento è molto preciso per cui il display si riattiva con la rotazione del polso.
Processore e Autonomia
Il sistema operativo previsto su Watch GT è proprietario dell’azienda, molto basic e orientato al fitness. La scelta di Huawei è molto chiara: creare uno smartwatch poco smart, infatti non possono essere scaricate altre applicazioni, ma con funzionalità che possano essere utili durante il giorno. Tutto cio’ supportato da un’autonomia senza precedenti.
E’ possibile scegliere il quadrante tra 12 alternative, dalla più classica, che raffigura solo le lancette, alla più sportiva che evidenzia i dati fitness.
Il dispositivo traccia il battito cardiaco durante tutto l’arco della giornata ed è capace di rilevare la qualità del sonno, funzione che parte in automatico dopo la prima accensione.
Benchè non sia possibile interagirci, le notifiche sono chiare e arrivano in tempo reale. Quando arriva una telefonata non è possibile rispondere poichè il dispositivo non supporta il vivavoce, quindi è possibile solo rifiutarla o silenziare il telefono.
Uno dei punti a favore di Watch GT è poter passare dal collegamento ad un dispositivo all’altro, sia esso Android che Apple, senza bisogno di resettarlo ed effettuare nuovamente la registrazione.
Come accennato prima, Huawei ha puntato tutto sull’autonomia. Sono due le settimane di autonomia previste per Watch GT, un dato eccellente e senza precedenti.
Prezzo e considerazioni
Huawei Watch GT è stato proposto a 199 euro, in linea con i dispositivi della concorrenza. Attualmente è possibile trovarlo ad un prezzo leggermente ridotto che ne giustifica maggiormente l’acquisto.
Huawei ha fatto un bel lavoro con Watch GT anche se, in base alle sue funzionalità, ci da’ più l’idea di uno sportwatch che di uno smartwatch. In definitiva se siete amanti dello sport non abbiate dubbi sull’acquisto poichè questo dispositivo da polso è in grado di tracciare tutti i vostri movimenti e registrare tutti i dati riguardanti il fitness, qualsiasi sport voi facciate.