
E’ tempo di update per le applicazioni, in special modo per WhatsApp pronta a distribuire un aggiornamento grazie al quale sarà possibile proteggere i propri messaggi istantanei da occhi indiscreti. A beneficiarne sono tutti i possessori di dispositivi con sistema operativo iOS ma siamo siamo quasi convinti che presto la nuova feature sarà estesa anche ai dispositivi Android.
WhatsApp, popolarissima applicazione di messaggistica istantanea proprietà di Mark Zuckerberg, è pronta a lanciare un nuovo aggiornamento che sicuramente farà felice tutta l’utenza. Si tratta della possibilità di sbloccare l’applicazione mediante codice biometrico ossia Touch ID, sensore delle impronte digitale e Face ID, riconoscimento facciale.
Questa funzionalità garantisce la nostra privacy in quanto farà in modo che familiari o amici curiosi, in possesso del nostro smartphone, siano impossibilitati a spiare i nostri messaggi.
Per abilitare questa feature basterà entrare nel menu’ Impostazioni dell’applicazione, nella sezione Privacy e selezionare la modalità con cui sbloccare il dispositivo, dunque scegliendo, tra Touch ID o Face ID, ovviamente in base al proprio idevice. Sì, perchè la modalità di sblocco dipenderà dal dispositivo: Per gli iPhone 8 e precedenti sarà possibile sbloccare l’applicazione in verde tramite Touch Id, ossia il sensore delle impronte digitali, mentre per iPhone X, iPhone Xr, iPhone Xs e iPhone Xs Max sarà disponibile l’opzione di sblocco tramite Face ID, ossia il riconoscimento del volto.
Una volta che abbiamo impostato la funzionalità scegliendo la modalità di sblocco in base al nostro iPhone, ogni qualvolta volessimo aprire l’applicazione di messaggistica, ci verrà richiesto di sbloccarla poggiando il dito sul sensore di impronte digitali o, semplicemente, di procedere all’identificazione del nostro volto. Ovviamente questa operazione verrà richiesta anche a telefono sbloccato e, se per 3 volte il riconoscimento dovesse fallire, l’applicazione richiederà il PIN di sblocco, proprio come succede allo sblocco del telefono.
Questo aggiornamento, di cui si parlava già in ottobre, è finalmente in lavorazione, almeno è questo che riporta il sito WaBetaInfo. Il sito di informazione ha appunto annunciato che a breve verrà rilasciata la versione Beta dell’aggiornamento (Beta 2.19.3.) e che i dispositivi destinatari saranno proprio quelli con sistema operativo iOS.
Per il momento non sappiamo se questo aggiornamento, che implementa il supporto allo sblocco dell’applicazione tramite sensore biometrico, arriverà sui dispositivi Android. Noi siamo fiduciosi che presto questo aggiornamento arriverà, per il momento non ci resta che aspettare.