Galaxy A21s: Il nuovo Smartphone low-cost firmato Samsung – Wired Up

Galaxy A21s: Il nuovo Smartphone low-cost firmato Samsung

Presentato a maggio 2020 e commercializzato un mese dopo, Galaxy A21s, risulta essere il telefono giusto per chi, sebbene non abbia molte pretese, non vuole rinunciare a nulla ma senza trascurare un dettaglio fondamentale: l’acquisto non deve svuotare il portafogli!
Infatti Galaxy A21s è l’ultimo telefono di fascia medio-bassa dell’azienda sudcoreana. Il suo prezzo di partenza era 209 euro ma, attualmente, lo si trova in offerta, scontato di 50 euro circa e questo lo rende ancora più interessante.
Un display dalle dimensioni generose, un processore che non è solito vedere sugli smartphone economici e una soddisfacente autonomia, sono le caratteristiche principali che costituiscono questo dispositivo ma più avanti troverete tutti i dettagli e una scheda tecnica che ne elenca tutta la componentistica.

Cominciamo dal pannello frontale, forse l’unico (o quasi) aspetto più debole. Il display di Samsung Galaxy A21s, infatti, vanta misure generose, parliamo infatti di una diagonale da 6,5 pollici, non poco per un telefono economico. La tecnologia è TFT LCD ed è Infinity-O con risoluzione HD+ (720 x 1600 pixel), formato 20:9 e un foro in alto, contenitore di una fotocamera frontale da 13 megapixel.
Il pannello frontale è sprovvisto di sensore per le impronte digitali, posto nella parte posteriore del telefono.

Il comparto fotografico posto sulla parte posteriore di Galaxy A21s è molto completo e, nel complesso, scatta foto di buona qualità. Il sensore principale è da 48 MP ed è seguito da un sensore da 8 MP. Infine, troviamo 2 sensori da 2 MP: uno macro e l’altro utilizzato per il calcolo della profondità di campo.

Il cuore di questo dispositivo, ossia il processore, è un Exynos 850, un octa core da 2.0 GHz supportato da 3 GB di RAM e da 32 di memoria interna, ovviamente espandibile mediante scheda microSD.
La batteria è soddisfacente grazie ad una capienza di 5.000 mAh e il supporto alla ricarica rapida a 15 watt (occorreranno 2 ore per ricaricare il telefono).

Il sistema operativo che permetterà il funzionamento delle app è, ovviamente, Android 10 e, per quanto riguarda l’interfaccia grafica, si tratta della One UI 2.0, ossia quella proprietà di Samsung che, sebbene sia in versione più leggera rispetto a quella che troviamo sui flag-ship, è ricca di funzionalità, è molto semplice da gestire e, dal punto di vista estetico, è molto godibile.
Tra le funzionalità più gradite agli utenti c’è sicuramente il sensore per il riconoscimento facciale e altre feature basate sull’intelligenza artificiale.

Galaxy A21s è disponibile in color nero, bianco e blu. Il suo prezzo di partenza era 209 euro ma in questi giorni è possibile acquistarlo con 50 euro di sconto.
Vi lasciamo un riepilogo delle caratteristiche principali.

  • Display: 6,5″ PLS TFT con risoluzione HD+ 720 x 1600 pixel
  • Processore: Exynos 850
  • Memoria RAM: 3GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Batteria: 5000mAh e ricarica rapida a 15 watt
  • Fotocamera posteriore: 4 sensori con il principale da 48MP
  • Impronte digitali: Sì, sulla parte posteriore
  • Colorazioni: nero, blu, bianco
  • Sistema operativo: Android 10

Lascia un commento