Galaxy A7 è lo smartphone Samsung che rappresenta un ottimo compromesso per chi vuole acquistare un dispositivo medio gamma senza rinunciare ad un ampio display.
Samsung Galaxy A7 è uno smartphone con prestazioni non eccellenti ma sicuramente discrete se pensiamo al suo prezzo che oscilla tra i 260 e i 330 euro. Risulta quindi essere un ottimo acquisto per chi non aspira ai blasonati top di gamma ma che non vuole rinunciare ad ottime caratteristiche tecniche ed estetiche.
Cerchiamo di analizzare bene il prodotto per capire come è costituito il comparto hardware di questo dispositivo Samsung.
Galaxy A7 è costruito con ottimi materiali, metallo e vetro che lo rendono poco scivoloso, nonche’ solido e robusto al tatto.
Il display è un bellissimo Super AMOLED da 6.0 pollici con risoluzione 1080×2220 pixel.
Il comparto fotografico è eccellente considerando che nella parte posteriore è provvisto di ben 3 fotocamere, ognuna delle quali di qualità ottima: la principale da 24 megapixel con un’apertura F/1.7 che garantisce ottima luminosità anche di notte, una da 5 megapixel per la profondità e infine una di 8 megapixel per un effetto panoramico molto alto.
La fotocamera frontale non è da meno: 24 megapixel dotata addirittura di flash per garantire selfie sempre al top.
Per quanto riguarda lo sblocco del telefono, Samsung ha optato per una scelta che non ci lascia indifferenti e che, con tutta franchezza, sembra un test di prova per il Galaxy S10, top di gamma del 2019.
Il sensore di impronte digitali, infatti, non è previsto sulla parte posteriore del telefono, così come per tutti gli altri dispositivi Samsung, bensì sul tasto accensione del telefono, quindi lateralmente.
Il sensore delle impronte digitali è molto veloce e preciso unica pecca è la possibilità di memorizzare fino ad un massimo di 3 impronte, decisamente poche. Ciò nonostante ci piace molto l’idea che non sia posizionato nè sul display, nè sul retro in questo modo si eviterà di sporcare inutilmente il dispositivo.
Manca lo sblocco mediante l’identificazione facciale ma essendo un dispositivo medio gamma, la scelta ci sembra molto giusta e coerente.
Il processore previsto per Galaxy A7 è Exynos 7885, Octa-Core con una frequenza massima di 2.2GHz, mentre la batteria è 3.300mAh che ci permette di utilizzare il nostro telefono fino a sera senza mai doverlo caricare.
Il sistema operativo è il nuovissimo Android Pie e l’interfaccia grafica è la solita che Samsung utilizza per i propri smartphone ma ovviamente la versione più aggiornata.
Per Galaxy A7, Samsung ha previsto ben 3 tipi di modelli che si differenziano per la memoria interna e la RAM: 4GB RAM e 64 GB di memoria, 4GB RAM con 128 GB di memoria e 6GB di RAM con 128 GB di memoria interna, ovviamente ognuna delle quali espandibili con MicroSD.
La cosa interessante è che Samsung con questo dispositivo, dà la possibilità di inserire sia la doppia SIM che la MicroSD per espandere la memoria.
Galaxy A7 è un buon prodotto con cui Samsung comincia a spianare la strada per il top di gamma che arriverà l’anno venturo. La qualità è discreta e, per essere un medio gamma, risulta molto più che soddisfacente. Cercando accuratamente in giro, nei grandi centri commerciali, probabilmente si riuscirà a trovare ad un prezzo offerta intorno ai 260 euro. Tocca quindi, prima di procedere all’acquisto, dare un’occhiata alla concorrenza poichè su questa fascia di prezzo, la scelta dei dispositivi è molto ampia.