E’ ormai palese che il 2019 sarà l’anno degli smartphone a tutto schermo, ossia quei dispositivi che non avranno alcun tipo di notch poichè previsti di un foro, in alto a sinistra, per l’alloggiamento della fotocamera. Galaxy A8s sarà il primo smartphone, targato Samsung, con il foro nel display.
Dopo l’uscita di iPhone X di Apple, tutte le aziende produttrici di dispositivi mobili, si sono adeguate alla nuova tendenza. Lo smartphone della mela morsicata, infatti, ci ha fatto conoscere il notch, una piccola goccia posta sulla parte superiore del display, per l’alloggiamento dei sensori, inclusi quello della fotocamera.
Si può affermare però che il notch abbia diviso gli utenti in 2 parti. Dopo 2 anni dall’uscita di iPhone X e dopo che altre case produttrici abbiano seguito la tendenza di Apple preferendo così la goccia sul display, il notch non sia proprio amato da tutti gli utenti.
Le grandi aziende, quindi, hanno studiato un’alternativa e sembra l’abbiano trovata. Il 2019, infatti, sarà proprio l’anno della nuova tendenza: gli smartphone avranno un display a tutto schermo, senza gocce o tacche, bensì un piccolo foro, in alto a sinistra, per l’alloggiamento della fotocamera.
Le prime aziende a commercializzare il proprio smartphone “col buco” sono Huawey con Nova 4, Honor con View 20 (di cui abbiamo parlato qui) e Samsung con Galaxy A8s, per l’appunto, di cui vogliamo parlarvi in questo articolo.
Samsung Galaxy A8s, riprende molto dal fratello Galaxy A7, soprattutto per quanto riguarda la scelta del comparto fotografico posteriore ma di questo ne parleremo tra poco.
Galaxy A8s è un bellissimo smartphone, sia da un punto di vista hardware, sia in termini di multimedialità.
La sua carettistica maggiormente sotto i riflettori è sicuramente il display Infinity-O con l’assenza di bordi.
Il pannello a tutto schermo di Galaxy A8s è un Super AMOLED di 6,4” in full HD+ con risoluzione 1.080 x 2.340 pixel, 403 ppi di densità e un rapporto 19,5:9.
Il foro in alto a sinistra, purtroppo molto evidente forse troppo, ospita una fotocamera da 24 megapixel f/2.0.
La fotocamera posteriore è tripla con un sensore principale, uno per la profondità e uno grandangolare a fuoco fisso.
Anche il cuore di Galaxy A8s non delude. Il processore è Qualcomm Snapdragon 710, 8 core, e con GPU Adreno 616, disponibile sia nella versione con 6 GB di RAM, sia con 8 GB (la versione con 8 GB di RAM sarà commercializzata solo sulla variante di colore blu). La memoria interna è di 128 GB, espandibile fino a 512 GB con scheda microSD.
Il sistema operativo ci fa storcere un pò il naso poichè per questo bellissimo dispositivo è previsto Android Oreo. Sembra infatti che Samsung abbia riservato la nuova versione Android Pie per il prossimo flagship Galaxy S10.
La batteria prevista per Galaxy A8s è di 3400 Mah, molto capiente che assicura una discreta autonomia.
La prevendita partirà il 21 dicembre in Cina ad un prezzo ancora non ancora ufficializzato e sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: blu, argento e verde.
Non ci resta che aspettare per la presentazione ufficiale di Samsung Galaxy A8s che sicuramente avverrà nelle prossime ore.