Gli ultimi mesi dell’anno sono, di solito, caratterizzati da un susseguirsi di presentazioni di dispositivi nuovi e relativi accessori. Il 2018 non è da meno e, ormai, mancano pochi giorni all’evento del 31 ottobre in cui Honor, sub brand di Huawei, ufficializzerà i suoi nuovi prodotti tra cui le attesissime auricolari wireless FlyPods.
Dopo la scelta di Apple, qualche anno fa, che prevedeva l’ingresso di auricolari wireless in sostituzione di quelle classiche con filo, anche altre case produttrici si dispositivi Android si sono dedicate a questi accessori, piccoli ma ormai un must per i più fanatici di dispositivi mobili.
L’azienda cinese, sub brand Huawei, ha creduto in questo progetto e, da fonti molto attendibili, sappiamo che sicuramente all’evento dedicato del 31 ottobre, verranno presentate le nuove FlyPods, auricolari wireless, per l’appunto, compatibili con i dispositivi Android.
Dalle fonti non sono emersi molti dettagli a riguardo ma sicuramente le FlyPods di Honor, per quanto riguarda l’aspetto estetico, saranno molto simili alle AirPods di Apple e, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, avranno il controllo touch e una custodia rigida che ne permette la ricarica.
La cosa che ci ha incuriositi è che, la stessa Huawei, aveva previsto la presentazione delle sue auricolari wireless, le FreeBuds, in concomitanza al lancio di Mate 20 nell’evento di Londra ma, all’ultimo minuto, l’azienda cinese ha fatto un passo indietro rinunciando alla presentazione delle auricolari. La motivazione? A detta dell’azienda il motivo di questo cambio di rotta dipendeva da un cambiamento estetico dell’ultimo minuto ma, di fatto, non sappiamo se le FlyPods centrino qualcosa.
Ormai le FreeBuds appartengono al passato e noi siamo già proiettati verso il 31 ottobre, giorno in cui Honor presenterà le sue FlyPods e non solo.
In effetti in questo evento che si terrà l’ultimo giorno di ottobre, non è prevista solo la presentazione delle auricolari wireless per dispositivi Android, bensì anche 2 dispositivi Honor molto attesi: Magic 2 e Honor Watch.
Per quanto riguarda Magic 2, Honor ha previsto un dispositivo a tutto schermo, ossia uno smartphone senza bordi, senza chin e senza il notch, nuova tendenza ripresa dai telefoni Apple.
Magic 2 monterà il processore HiSilicon Kirin 980 e avrà la fotocamera frontale a scomparsa come il nuovo Oppo Find X, unica differenza da quest’ultimo è che l’ingranaggio sarà manuale e non elettronico.
Per quanto riguarda Honor Watch, invece, sarà il primo smartwatch dell’azienda che sicuramente riprenderà molto dallo stile di Huawei Watch GT, presentato da poco.
Il display di Honor Watch è un AMOLED da 1.39 pollici e monterà Wear OS di Google.
Non sappiamo molto altro se non che a settembre ha ricevuto la certificazione EEC (Eurasian Economi Commission) con il nome in codice TLS-B19.
Non ci resta quindi che aspettare il 31 ottobre per conoscere le novità Honor e magari fare anche un pensierino per i regali sotto l’albero di Natale.