
Dopo la presentazione ufficiale, avvenuta il 26 marzo a Parigi, di P30 e P30 Pro, spunta nei mercati di Canada e Filippine il fratello più piccolo dei 2 flagship Huawei del 2019. Huawei P30 Lite, infatti, dopo un debutto in sordina, comincia ad essere commercializzato in vari paesi e presto arriverà anche in Italia.
La versione Lite della serie “P” di Huawei non delude le aspettative ma del resto sappiamo bene che l’azienda cinese è leader del settore per quanto riguarda i medio gamma. P30 Lite non ci sorprenderà in prestazioni, ossia rispecchierà un vero e proprio smartphone di prezzo intermedio: sarà accessibile a tutti grazie al costo contenuto e il comparto hardware sarà più che discreto riuscendo ad accontentare un’ampia fascia di utenti. Il suo punto di forza? Sicuramente il comparto fotografico che prevede ben 4 fotocamere: una singola frontale e una tripla posteriore. Guardiamo più da vicino il nuovo dispositivo mobile di casa Huawei e scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche.
Huawei P30 Lite sicuramente non stupisce in innovazione di design. Il suo aspetto ricorda fedelmente i suoi fratelli maggiori presentati poco più di una settimana fa e non solo. Anche i materiali utilizzati per l’assemblaggio, ricordano i top di gamma Huawei: metallo e vetro si alternano egregiamente per l’assemblaggio di questo nuovo smartphone e, infatti, impugnandolo, ci dimentichiamo che stiamo utilizzando un telefono di gamma medio-bassa poichè riesce a trasmettere la sensazione di robustezza e solidità.
Le misure rispecchiano il telefono ideale, infatti P30 Lite è alto 152,9 mm, largo 72,7 mm, spesso 7,4 mm e pesa 159 grammi.
Il display LCD con tecnologia IPS, misura 6,15 pollici ed ha una risoluzione FullHD+ (1.080 x 2.312 pixel). La quasi totale assenza di bordi fanno sì che lo schermo ricopra quasi tutto lo spazio, il notch che ospita la fotocamera frontale, è posto in alto al centro ed ha la forma di una elegantissima goccia. Queste caratteristiche conferiscono al telefono un aspetto a dir poco accattivante, tipico di un top di gamma!
Il processore previsto per P30 Lite non poteva non essere HiSilicon Kirin 710, un octa-core (4 Cortex da 2,2 GHz + 4 Cortex da 1,7 GHz) con 6 GB di RAM (non garantiti per la versione italiana) e 128 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD.
Questo processore è stato già collaudato, infatti è quello utilizzato per i dispositivi Huawei Mate 20 Lite e HONOR View 10 Lite. E’ molto potente e di sicuro non deluderà gli utenti. C’è però da dire che proprio le prestazioni di questo processore, unite a quelle del display, pesano forse un pò troppo sulla batteria, unica nota dolente di questo telefono. La batteria prevista per P30 Lite è di soli 3.340 mAh, probabilmente non sufficienti per le prestazioni del telefono e quindi l’autonomia potrebbe non essere sufficiente dopo un utilizzo massiccio del telefono. Fortunatamente P30 Lite supporta la ricarica rapida a 18W.
Il sistema operativo di P30 Lite è Android Pie 9 con EMUI 9.1.
Veniamo adesso al punto di forza di questo nuovo dispositivo Huawey medio-gamma, ossia il comparto fotografico.
Come abbiamo già accennato, P30 Lite è previsto di una fotocamera frontale inserita nel notch a goccia nella parte centrale del display, in alto.
La selfie camera è di ben 32 megapixel con apertura f/2.0 che assicura scatti di qualità. La fotocamera posteriore è l’elemento di spicco di questo telefono poichè ha 3 obiettivi, caratteristica insolita per un telefono di questo prezzo.
Il comparto fotografico posteriore è costituito da un sensore da 24 megapixel con apertura f/1.8, un sensore grandangolare da 8 megapixel con angolo di visuale di 120 gradi e da un sensore da 2 megapixel per il calcolo della profondità di campo.
Anche la connettività è al top: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band (2.4 GHz e 5 GHz), dual 4G, porta USB di tipo C, ingresso jack audio da 3,5 mm, unica pecca è il Bluetooth nella versione 4.2 anziché nell’aggiornatissima 5.0 ma rimane un dettaglio trascurabile.
Huawei P30 sarà disponibile in Europa e probabilmente anche in Italia dal 10 aprile al costo di 369 euro. Le colorazioni disponibili saranno blu sfumato, nero e bianco.
In seguito riportiamo un riepilogo delle caratteristiche tecniche di Huawei P30 Lite.
- Display: 6,15” full HD+ (1.080 x 2.312 pixel)
- CPU: Kirin 710 octa-core con GPU Mali-G51 MP4
- RAM: 4 / 6 GB
- Memoria interna: 128 GB espandibile (con microSD fino a 512 GB)
- Fotocamera posteriore: da 24 megapixel f/1.8, + 8 megapixel grandangolo da 120° + 2 megapixel
- Fotocamera frontale: 32 megapixel, f/2.0
- Connettività: LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, USB-C
- Dimensioni: 152,9 × 72,7 × 7,4 mm – Peso 159 grammi
- Batteria: 3.340 mAh con ricarica rapida a 18W
- Sistema Operativo: Android 9 Pie con EMUI 9