
Nelle ultime ore l’azienda cinese OPPO ha rilasciato un comunicato in cui ha ufficializzato l’arrivo di Reno 3, previsto tra qualche giorno, e le sue caratteristiche tecniche. Reno 3 è uno smartphone medio gamma con il supporto alle reti 5G e con una discreta scheda tecnica. Il prezzo, così come da tradizione OPPO, dovrebbe essere contenuto e questo lo renderà ancora più interessante agli occhi di quegli utenti che vogliono rinunciare a svuotare il portafogli per acquistare uno smartphone di ultima generazione.
Reno 3 sarà lanciato il 26 dicembre, probabilmente con il suo fratello maggiore Reno 3 Pro da cui si differenzierà prevalentemente per la scelta del processore.
Ultimamente la stessa azienda si è prodigata a svelare, giorno dopo giorno, le caratteristiche tecniche di Reno 3 e quindi l’ufficializzazione di qualche ora fa non ha fatto altro che confermare la nostra idea e le nostre supposizioni di come sarebbe stato Reno 3.
Reno 3 ha un impatto estetico molto moderno ma allo stesso momento elegante. La sua linea pulita e i suoi bordi stondati gli conferiscono un aspetto molto accattivante. Il suo display AMOLED è molto generoso, la sua diagonale, infatti, misura 6,4 pollici e ha una risoluzione di 2400×1080 pixel, perfettamente in linea con gli smartphone mid-range della concorrenza.
Sulla parte inferiore del display sarà presente il sensore per le impronte digitali, lo stesso che OPPO ha utilizzato sui suoi dispositivi mobili precedenti. Sulla parte superiore, invece, troveremo un notch a goccia in cui, ovviamente, sarà incastonata la selfie-cam. Anche quest’ultimo aspetto lo differenzierà dalla versione Pro, in quanto il fratello maggiore invece del notch vanterà un foro nel display, in alto sulla destra.
Il processore scelto da OPPO per Reno 3 è il MediaTek MT6783, presentato alla fine di novembre. Questo processore non è tipico dei top di gamma, ovviamente, ma supporta le reti 5G e con tutti gli altri elementi assemblati riesce a creare un buon equilibrio. Sarà possibile scegliere tra 2 versioni diverse, ossia quella con 8GB di RAM e 128 GB di storage interno oppure quella con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria.
La batteria, da 4.025mAh avrà il supporto alla ricarica rapida, VOOC 4.0, che permetterà di ricaricare il telefono in poco più di mezz’ora.
Passiamo adesso al comparto fotografico, molto completo e soddisfacente. La fotocamera posteriore è quadrupla e sappiamo già che avrà un sensore, quello principale, da 64 megapixel e che sarà accompagnato da un sensore da 8 megapixel e 2 sensori da 2 megapixel, uno dei quali sicuramente sarà destinato alla profondità di campo. Anche la fotocamera frontale non deluderà grazie al sensore da 32 megapixel.
Un altro aspetto non da sottovalutare è il sistema operativo. Reno 3, infatti, partirà già con l’ultima versione di Android, ossia la 10.
Di Reno 3, ad oggi, non si conosce ancora il prezzo ma sappiamo che le colorazioni saranno Misty White, Moon Night Black, Blue Starry Night, Sunrise Impression. Per conoscere gli altri dettagli dell’ultima creazione OPPO, non dobbiamo far altro che attendere il 26 dicembre, data in cui è fissato il lancio di questo dispositivo.
Vi lasciamo adesso ad un piccolo riepilogo della scheda tecnica di Reno 3.
- SoC: MediaTek MT6783 (presentato a novembre)
- notch: Sì, al centro del display
- display: AMOLED da 6,4″ (2400×1080)
- RAM: 8/128GB | 12/256GB
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: 5G
- Fotocamera posteriore: 64mp + 8mp +2mp + 2mp
- Fotocamera anteriore: 32MP
- Batteria da 4.025mAh con sistema di ricarica rapida VOOC 4.0
- colorazioni: Misty White, Moon Night Black, Blue Starry Night, Sunrise Impression