Samsung Galaxy Z Fold 2: appuntamento fissato per domani primo settembre – Wired Up

Samsung Galaxy Z Fold 2: appuntamento fissato per domani primo settembre

E’ stato con il nome di Galaxy Z Flip che l’anno scorso, Samsung ha inaugurato la produzione dei tanto attesi dispositivi pieghevoli e, proprio nel 2019, dopo alcune problematiche, l’azienda coreana ha spianato questa grande commercializzazione che sicuramente avrà un enorme seguito anche tra la concorrenza.

Tra successi e polemiche, il 2019 ci ha regalato il primo magnifico dispositivo pieghevole, dotato di ben 3 display e con la grande opportunità di trasformare uno smartphone in un tablet, a nostro piacimento, per il lavoro o per divertimento. Il lavoro dell’azienda è stato minuzioso, attento, scrupoloso ma le difficoltà non sono mancate e, assemblare 3 comparti, rendere possibile il loro utilizzo con le applicazioni non costituivano l’unico problema: il nervo scoperto del primo dispositivo pieghevole, infatti, risiedeva nelle cerniere, nella loro capacità di garantire la possibilità di aprire e chiudere un dispositivo centinaia di volte.

Samsung ha cercato di sopperire ai problemi che man mano venivano fuori dopo un cospicuo utilizzo del dispositivo e, possiamo confermare che è riuscita brillantemente a superare la prova ma, quest’anno, l’azienda non si è fatta cogliere impreparata e, con l’esperienza dell’anno precedente, ha cercato di prevedere i problemi che sarebbero potuti spuntare, risolvendoli anzitempo. Quest’anno l’azienda ha fatto le cose in grande ed il risultato è semplicemente esplosivo: Samsung Galaxy Z Fold 2 è un mix tra innovazione estetica e componentistica di alta qualità; il futuro e la versatilità, insomma tutto ciò che un utente puo’ desiderare è a portata di mano: un telefono che all’occorrenza diventi tablet con prestazioni ottimali, capaci di garantire facilità di utilizzo ed esperienza fluida e piacevole. Non ci sono dubbi, di fatto Samsung Galaxy Z Fold 2 è perfetto, se non fosse per il suo prezzo decisamente alto.

Qualche settimana fa, Samsung, ha organizzato un evento dedicato in cui ha presentato il top di gamma delle serie Note, Galaxy Note 20 e ha colto l’occasione per presentare, se pur relativamente il prossimo dispositivo, il Galaxy Z Fold 2. In quella occasione le notizie non erano dettagliate, in quanto avevano solo lo scopo di incuriosire l’utenza. L’intento è perfettamente riuscito, infatti da 2 settimane a questa parte non si parla di altro: Samsung Galaxy Z Fold 2 è al centro dei dibattiti sui web e il punto focale della curiosità dei probabili acquirenti.
Domani, però, sarà il giorno della verità e nell’evento dedicato, il nuovo dispositivo pieghevole verrà svelato in tutta la sua bellezza, in tutte le sue sfaccettature e componentistica.

Facendo una scrematura tra le indiscrezioni che non ci sembravano molto possibili e realistiche, siamo arrivati a elencare le caratteristiche più sicure e attendibili, grazie alle quali sarà possibile capire che tipo di device avremo davanti.
Per rendere le cose molto più semplici e alla portata di tutti, abbiamo organizzato il tutto in un elenco di caratteristiche tecniche.

  • Schermo cover: 6,23” con rapporto 25:9, a 60 Hz, HDR10+
  • Schermo pieghevole: 7,6 pollici, tecnologia AMOLED (2.208 x 1.768 pixel) fino a 120 Hz con protezione UTG (Ultra Thin Glass), HDR10+
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 865+ (con supporto alle reti 5G) – RAM: 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 256 GB UFS 3.1 non espandibile
  • Fotocamera Principale: 12 megapixel, f/1.8, pixel da 1,8 micrometri – Teleobiettivo: 12 megapixel, f/2.4, pixel da 1 micrometri – Grandangolo: 12 megapixel, f/2.2, pixel da 1,12 micrometri
  • Fotocamera cover screen: 10 megapixel, f/2.2 a fuoco fisso, 1,22 micrometri
  • Fotocamera schermo pieghevole: 10 megapixel, f/2.2 a fuoco fisso, 1,22 micrometri
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 25W, wireless a 11W e reverse wireless charging
  • Sistema Operativo: Android 10 con interfaccia grafica One UI 2.5

Lascia un commento